DALTANIOUS (Mirai Robot Daltanias)


 

 

Trama Antares
Personaggi Beralios
La base Daltanious
Il pianeta Helios Notizie generali
Delfino spaziale Episodi
Gumper  

 

Trama

Giappone, 1995. Il popolo alieno degli Akron attacca la Terra provocando morte e distruzione in tutto il globo; le città vengono rase al suolo e a guardia di esse viene posto un gigantesco automa. La restante popolazione terrestre vive di espedienti in fatiscenti baraccopoli, i ragazzi imparano precocemente a ottenere cibo medianti piccoli furti ai danni di strozzini e profittatori.Kento, Dani, Sanae, Mita, Tanosuke, Jiro e Manabu fanno parte di una di queste bande. Durante una fuga tra i boschi per evitare gli abitanti del villaggio derubati per l'ennesima volta, i ragazzi trovano rifugio in una caverna sotterranea. Insieme ai suoi amici scopre presto che si tratta dell'ingresso di una e vera e propria base spaziale comandata dal dottor Earl, uno scienziato del pianeta Helios, fuggito sulla Terra dopo la conquista del suo pianeta da parte degli Akron. Il professore affida la difesa della Terra a Dani e Kento, rispettivamente alla guida dell'astronave Gumper e del robot Antares, che sono in grado di unirsi al leone meccanico Beralios per formare il potente Daltanious. Beralios, disperso durante l'atterraggio di Earl sulla Terra, viene richiamato improvvisamente da Kento quando, attaccato dai malvagi Akron, il ragazzo sprigiona una potente croce di luce. Il potere del protagonista permette al vecchio professore di riconoscere in lui il figlio di Harlin, discendente dell'antica dinastia Helios sparito all'età di tre anni. Durante la serie Kento ritrova il padre che credeva morto e si scopre che è perfettamente identico al supremo Kloppen, comandante delle forze nemiche e acerrimo nemico del nostro eroe. L'ufficiale nemico però scopre essere un biodroide (ossia un essere sintetico) quando un tatuaggio posto sulla spalla si rivela essere un falso rivelando invece la regalità di Harlin. Continua la lotta di Daltanious contro gli Akron e dopo averli respinti dalla Terra intende liberare il sottomesso pianeta Elios, e quindi conquistare Zaar, la roccaforte nemica. Daltanious non ha alcuna difficoltà nel compiere la grande impresa di liberazione della galassia, ma un colpo di scena si prepara, sul finire della battaglia: dopo aver annientato per sempre Zaar, i nostri eroi scoprono che Ormen si è salvato grazie ad una navicella d'emergenza dove si è chiuso durante l'ultimo attacco. Durante la fuga, i nostri riescono a vedere il suo volto: Harlin, padre di Kento, riconosce in quel volto suo padre Ishimura, l'ultimo imperatore di Helios, e ne resta sconvolto. In realtà Ormen è un biodroide, una copia perfetta di Ishimura. Sarà proprio Ormen a raccontare all'erede la vera storia: "Dovrai sapere" - gli grida - "su quale atrocità si basava lo splendore dei regnanti di Helios! Quando nasceva un nuovo erede, veniva costruita anche una sua copia perfetta, destinata a vivere in solitudine, fino al giorno in cui era chiamata a sostituire il re in caso di sua morte, perchè il trono non restasse vacante in attesa del successore. Veniva così assicurata la continuità del potere della famiglia reale a spese del biodroide, usato come un inerte manichino. E poco contava che anch'egli avesse un cuore... una volta nominato il nuovo re, il biodroide veniva soppresso". Questo era il motivo per cui Ormen aveva maturato così tanto odio verso Helios. Dopo l'ultimo attacco di Daltanious però, egli muore fra le fiamme, mentre Harlin decide di ricostruire una nuova civiltà dove simili soprusi non possano più accadere.

 

I personaggi di Daltanious

Kento Tatae


Figlio del Principe Harlin e nipote dell'Imperatore Nishimura. L'attacco degli Akron spazza via la sua famiglia e si adatta a vivere di espedienti assieme ad una banda di teppisti per sfuggire al controllo degli alieni. Si imbatte casualmente nel professor Earl, uno scienziato extraterrestre che riconosce il lui il figlio del principe della dinastia imperiale. Sotto la guida del luminare Kento viene designato per pilotare il Daltanius, un potente robot spaziale in grado di debellare la minaccia degli Akron. Il ragazzo pilota il Delfino Spaziale, una piccola navetta che si innesta nella testa del robot Antares. A sua volta Antares si combina con il leone robotico Beralios e la navetta Gumper, formando il robot Daltanious pilotato sempre da Kento. Durante la serie ritroverà il padre disperso e insieme sconfiggeranno il nemico.

Dani Hibari


Compagno di battaglia di Kento e suo grande amico, anche se a volte si trova in contrasto con quest'ultimo. Ha un carattere piuttosto riflessivo e riservato, ma anche forte e deciso soprattutto durante gli attacchi dei robot nemici. E' il pilota dell'astronave Gumper.

Dottor Earl

E' il comandante della base spaziale, quartier generale dei nostri eroi. Fuggito da Helios, il suo pianeta d'origine a causa dell'invasione degli Akron, si è rifugiato sulla Terra dove è rimasto in stato di ibernazione per cinquant'anni. Ha progettato e costruito i tre moduli componibili (Antares-Beralios-Gumper), il Daltanious ed anche la base spaziale con la quale è fuggito. Durante tutta la serie cercherà di far imparare a Kento le regole ed i comportamenti che un principe deve avere ma invano.

Arlin

Il principe Harlin del pianeta Helios è il padre di Kento e figlio dell'imperatore Nishimura.Unico superstite del pianeta, si rifugia sulla Terra assieme al professor Earl viaggiando nello spazio a bordo di capsule di ibernazione ma una volta giunti a destinazione quella del principe si apre prematuramente e il giovane si allontana, facendo perdere le sue tracce. Scoprirà di essere identico al malvagio Kloppen, leader dell'esercito invasore ma quest'ultimo si rivela essere un biodroide sintetico creato su immagine dell'originale.

Sanae

Ragazza della base. Precisa e premurosa, è una sorta di mamma per tutti i conmponenti della banda.

Manabu

Ragazzino amico di Kento. Grande esperto di computer ed elettronica, aiuta il dottore alla base.

Jiro

Ragazzino della banda di Kento sempre seguito dal suo fedele porcellino Jim.

Tanosuke

Ragazzo grasso della banda di Kento.
Mita

La bambina più piccola della banda.
Kalinga

Soprannominato "la Tigre dello spazio", combatte con il suo robot gli Akron insieme a Daltanious per ristabilire la pace nella galassia. Abile guerriero, grande alleato di Kento ma soprattutto suo grande amico, perderà purtroppo la vita durante una battaglia contro i robot nemici per salvare quella del ragazzo.
Toragoro

Grasso mercante del villaggio, grande amico di Kento.
Altri personaggi

Sono la madre e la sorella adottive di Kento morte entrambe nel primo attacco degli Akron.
Armen

E' l'imperatore di tutto il popolo degli Akron dal quale tutti i generali compreso Kloppen prendono ordini. Nato da una cellula dell'imperatore Nishimura, ultimo re di Helios, è quindi anche esso un biodroide, e perciò è animato da odio, rancore e rabbia per tutti i regnanti del pianeta Helios. Morirà per mano di Daltanious.
Kloppen

E' il capo supremo degli Akron nonche acerrimo nemico di Kento e compagni. Ha il volto coperto da una maschera per quasi tutta la serie, e solo verso la fine si scoprirà la sua vera identità. In realtà Kloppen è uno dei biodroidi creati dagli scienziati di Helios ed utilizzati da quest'ultimi per rimpiazzare i regnati di in caso di morte. Salverà "suo fratello" Arlin in fin di vita, donandogli il proprio cuore.
Nesia

Essere dalle sembianze femminili, e braccio destro del supremo Kloppen. In seguito, scoperta la vera identità di quest'ultimo, ed essendo stato ripudiato da Armen e dall'impero degli Akron, sarà Nesia a prendere il suo posto di supremo generale.
Prozaar

Creatura aliena avente la forma di un coccodrillo, al servizio del supremo Kloppen e dell'impero degli Akron. Ogni generale comanda un preciso esercito di uomini e di robot che li contraddistingue l'uno dell'altro.
Mitzuka

La sua forma ricorda quella di una specie medusa, alla quale è stato costruito un corpo bio-meccanico per permetterne i movimenti. Al posto della testa c'è un involucro trasparente all'interno del quale risiede la creatura. Comunica tramite il pensiero.
Boider

E' in assoluto il generale più forte tra tutti grazie anche alla sua natura "rocciosa". La sua struttura corporea è costituita principalmente da tessuti inorganici e di forma minerale. Ha la capacità di cambiare la forma del corpo.
Sawada

Il suo aspetto è molto simile a quello di un grosso insetto e possiede la capacità di rigenerare parti del corpo . E' stato il primo a rivoltarsi contro il supremo Kloppen saputa la sua verità, inoltre Sawada ed il generale Numinor sono stati i diretti responsabili dell'invasione sulla Terra.

 

La base

 

 

E' l'astronave con la quale il dottor Earl è fuggito dal pianeta Helios per rifugiarsi sulla Terra. Al suo interno ospita i due moduli da combattimento Antares e Gumper, mentre Beralios è rifugiato all'interno delle montagne adiacenti. Durante gli attacchi può essere protetta da una barriera elettromagnetica resistentissima, inoltre possiede sia frontalmente che lateralmente cannoni laser e rampe missilistiche per rispondere al fuoco nemico. Le armi a sua disposizone sono:

 

Barriera protettiva:

La base è in grado di erigere una barriera energetica a forma di semisfera per difendersi dagli attacchi nemici.

 

Il pianeta Helios

 

E' il  pianeta natale di Earl, Kento e Harlin.

 

Delfino spaziale

 

E' la navetta guidata da Kento. Ha la forma di una Y rovesciata. Si incastra nella nuca del robot Antares. La navetta percorre un corridoio interno alla base poi prosegue lungo una rampa esterna per arrivare ad incastrarsi in Antares. Le sue armi sono: missili hanno una media potenzialità distruttiva, servono per lo più come arma di disturbo.

 

Gumper 

 

E' l'astronave che pilota Dani ed ultimo modulo componibile di Daltanious. Anche il Gumper come per Antares è alloggiato all'interno della seconda "camera" di contenimento. Per accedere al velivolo, Dani ha a disposizione una poltrona mobile che viaggia all'interno di un lungo condotto, al termine del quale si inserisce dentro la cabina di pilotaggio del mezzo. Una volta eseguita questa operazione il Gumper decolla immediatamente dalla base. Le sue armi sono: missili che può sparare a raffica e sono abbastanza efficaci.

 

Antares

 

E' il primo dei tre moduli componibili pilotato da Kento, costruito dal dottor Earl, per governare il robot una piccola navicella  chiamata Delfino spaziale deve inserirsi nella testa del robot, e precisamente dietro la nuca. Generalmente Antares, è alloggiato all'interno di una delle due "camere" di contenimento della base spaziale di forma sferica, poste sulla parte frontale di quest'ultima. L'unione con il Delfino avviene per mezzo di un lungo binario che dall'interno della base arriva fino al punto di contattto.Non appena il velivolo si trova a percorrere l'ultimo tratto, si attivano i portelli di apertura della camera, il robot viene sollevato da una piattaforma, e si posizionano i vari meccanismi in modo da accogliere l'astronavicella. Ad agganciamento effettuato, si attivano immediatamente tutti i sistemi primari e le connessioni necessarie per permettere a Kento di governare il piccolo automa. Antares, in ogni caso, essendo un robot non adatto alle battaglie in piena regola, può soltanto cercare di opporsi al nemico in maniera molto superficiale, anche perchè non possiede un armamento adeguato ed efficace, ed inoltre non è in grado ne di volare ne di sopportare forti pressioni in acqua, rimanendo quindi impotente agli attacchi portati dai mostri nemici in queste situazioni. Le sue armi sono:

 

Raffica dirompente:

All'interno delle braccia del robot si trovano una serie di fori disposti in forma circolare. Quanto Antares piega il braccio all'indietro, attraverso questi fori, può sparare dei proiettili esplosivi a raffica contro i mostri nemici, ma il più delle volte risultano essere inefficaci.

Lame taglienti:

Sulle gambe di Antares vi sono posizionate due lame che al comando di Kento si staccano venendo afferrate dalle mani dell'automa. Si possono anche unire a mo' di boomerang per essere scagliate direttamente contro il nemico.

Punte d'acciaio:

Sugli avambracci del robot vi sono sistemate una serie di punte che generalmente sono ritratte lungo le braccia. Al comando di Kento, quest'ultime si allungano in avanti nascondendo i pugni all'interno. Quest'arma è generalmente poco sfruttata in quanto viene utilizzata solo nei combattimenti corpo a corpo.

 

Beralios

 

E' il leone meccanico ideato e costruito sempre dal dottor Earl, e secondo modulo componibile di Daltanious. Prima di fuggire da Helios, lo scienziato disattivò le sue funzioni vitali, per ripristinarle solo dopo essere atterrati sulla Terra. Il leone e la base spaziale precipitarono sulla crosta terrestre in due punti diversi dove rimasero nascosti per cinquanta anni. Le sue armi sono:

Raggi laser:

Sono due fasci di raggi laser che fuoriescono dagli occhi del leone. Di modesta potenza e quasi sempre inefficaci contro i mostri nemici, ma comunque utili per far guadagnare tempo a Kento e Dani.

Missile esplosivo:

All'interno della schiena del robot, vi è sistemato un missile altamente esplosivo pronto per essere lanciato in qualsiasi momento. Quanto Beralios fa ricorso a quest'arma, si aziona una piccola rampa di lancio mobile che fuoriesce dalla schiena del leone al cui interno vi è alloggiato il missile che immediatamente viene sparato contro i robot nemici.

Fiamma disintegrante:

E' l'arma più potente che Beralios possiede. Una grande massa di energia viene lanciata dalla bocca del robot tramite degli accumulatori alloggiati al suo interno. Riesce a provocare danni molto consistenti. La sua potenza si triplica quando viene utilizzata da Daltanious.

 

Daltanious

 

Robot componibile tramite l'unione di tre moduli da combattimento che sono rispettivamente il piccolo automa Antares pilotato da Kento, il leone meccanico Beralios e l'astronave Gumper pilotata da Dani. La trasformazione avviene in maniera del tutto automatica e solo quando Kento pronuncia la frase "aggancio totale". Il computer di bordo infatti tramite un dispositivo di riconoscimento vocale, analizza e verifca l'esatta pronuncia ed immediatamente predispone i vari meccanismi dei tre moduli per la loro unione. Infatti prima dell'agganciamento Antares, Beralios e Gumper devono modificare il loro aspetto in modo da formare le te parti essenziali di Daltanious che sono il torace, l'addome e le gambe. La trasformazione avviene nella maniera seguente: Antares distende le braccia in basso e divarica il petto verso l'esterno, mentre le gambe si ripiegano all'interno andando ad occupare il vuoto creato, Beralios inclina la testa di novanta gradi in avanti, le zampe anteriori si ripiegano su se stesse mentre quelle posteriori si distendono all'indietro, infine il Gumper ritrae la parte frontale verso l'interno formando i piedi, ruota di 180 gradi e si separa in due liberando dalla parte posteriore i due avambracci. All'interno della cabina di pilotaggio di Kento sulla consolle principale si attivano i nuovi comandi costituiti da leve e pulsanti che serviranno a governare il robot, mentre i componenti si dispongono nel cielo in modo da formare una croce pronti per l'unione. La procedura di aggancio avviene in tre fasi: (1) i due avambracci si sostituiscono a quelli di Antares agganciandosi sopra, (2) successivamente il leone unisce il suo corpo a quello di Antares (3) ed infine le sue zampe si inseriscono nelle gambe del Gumper completando la trasformazione. Daltanious viene alimentato dai tre generatori dei tre moduli componibili che forniscono l'energia necessaria sia per i movimenti che per l'armamento tattico del robot, inoltre è provvisto di un sistema energetico ausiliario che può essere attivato qualora si presentasse un'avaria o un malfunzionamento di quello principale. Tutti i movimenti ed i vari armamenti dell'automa sono disponibili solo ed esclusivamente dalla cabina di comando di Kento, mentre dalla postazione di Dani sono gestibili tutte le altre funzioni quali il monitoraggio del flusso energetico, il sistema di telecomunicazioni, l'accesso completo su tutti i sistemi vitali, le verifiche ed i controlli sui computer principali e l'attivazione dei sistemi di emergenza. Le postazioni dei due piloti sono messe in comunicazione per mezzo di un condotto all'interno del quale scorre una pedana circolare alimentata da energia elettromagnetica che funge come ascensore tra i due abitacoli. Daltanious può volare fino a mach 3 mentre in acqua può raggiungere profondità fino a 10.000 metri, inoltre può anche oltrepassare l'atmosfera terrestre per viaggiare nello spazio. Le sue armi sono:

Lama cosmica:

Arma spesso utilizzata da Daltanious, è situata sul fianco destro del robot nascosta all'interno di un congegno di forma circolare.

Scudo protettivo:

Situato sul fianco sinistro del robot, è l'unico mezzo difensivo che Kento utilizza per ripararsi dagli attacchi del nemico anche se a dire la verità è poco resistente.

Super balestra:

E' situata sul braccio destro del robot nascosta all'interno dello stesso. Quando entra in azione, immediatamente si compone in tutte le sue parti pronta per essere utilizzata. Può sparare frecce singolarmente o a ripetizione.

Cerchi laceranti:

Sulle braccia di Daltanious all'altezza dei polsi si trovano due anelli che all'occorrenza vengono utilizzati da Kento come arma, infatti al loro interno sono nascosti degli aculei, che fuoriescono quando i dischi vengono lanciati contro il nemico provocando danni ingenti.

Pugni peforanti:

I pugni del robot si staccano per andare a colpire il nemico. Essendo radiocomadati, una volta che il colpo è andato a segno si riagganciano al corpo di Daltanious.

Pugni rotanti:

Tali e quali ai pugni perforanti con la variante di essere sparati insieme ai dischi laceranti per aumentarne il potere distruttivo.

Raggi sigma:

Dalle spalle e dalle ginocchia di Daltanious partono dei potenti raggi laser che prima di colpire il nemico, convergono in un unico punto formando il disegno di una croce. Un'arma spesso utilizzata da Kento data la sua grande potenza.

Rete elettronica:

Quando i pugni vengono lanciati, possono generare insieme una potente rete elettromagnetica che imprigiona il robot nemico impedendone i movimenti. Molto utile per riprendere fiato in battaglia.

Bocche di fuoco:

Sulle braccia di Daltanious sono sistemati una serie di piccoli cannoncini dai quali fuoriescono dei proiettili ad alto potenziale distruttivo. Un'arma molto sfruttata da Kento.

Fiamma disintegrante:

Tale e quale a quella di Beralios tranne per la sua potenza che risulta essere tre volte maggiore, in quanto l'energia sviluppata da quest'arma proviene direttamente da tutti e tre i moduli componibili (Antares-Beralios-Gumper) triplicando quindi il suo potere distruttivo.

Nucleo avvolgente:

Grande massa di energia che Daltanious può scagliare contro i mostri attraverso la punta della spada infuocata. Questo nucleo energetico avvolge i mostri paralizzando le loro funzioni vitali in modo da poter essere distrutti da Kento senza problemi.

Spada infuocata:

Fuoriesce dalla bocca di Beralios contornata da fuoco e fiamme, con la quale Kento distrugge definitivamente i robot nemici spaccandoli in quattro. E' l'arma più potente che Daltanious possiede.

 


Notizie generali

Titolo - Mirai Robot Daltanias (Daltanius il robot del futuro)
Anno di produzione - 1979
Episodi - 49 trasmessi in Italia
Soggetto originale - Saburo Yatsude
Animazione - Kojo Akino e Akikiro Kanayama
Disegni - Saburo Yatsude
Prodotto da - Toei Co
Trasmesso per la prima volta in Giappone il 21 Marzo 1979 su Fuji Television
Trasmesso per la prima volta in Italia il 20 Maggio 1981 su Italia 1

 

Elenco degli episodi trasmessi in Italia

1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.

Ribellione
Terrore dal cielo
Il ritorno di Beralios
Vivere da principi
Gli ostaggi
Gamerot
Il generale Herman
Perfida
Nelle fauci del mostro
Tragico destino
La prova del fuoco
Sanae in pericolo
Tanosuke s'innamora
Un'amicizia
Una festa indimenticabile
Il tranello
Il suono delle campane
Un colpo di fulmine
Il maestro
L'invasione delle stelle marine
Cratus, il guerriero dello spazio
Il robot professore
La tigre dello spazio
L'inganno
25.
26.
27.
28.
29.
30.
31.
32.
33.
34.
35.
36.
37.
38.
39.
40.
41.
42.
43.
44.
45.
46.
47.
Il perdono di Dani
Faccia a faccia
Un folle rischio
Attacco sulla luna
Operazione energia
La principessa Florinda
Un incontro importante
La storia del principe Arlin
Chi è Kloppen?
Il perdono del guerriero
Tradimento
Trattato di pace
La nave maledetta
Il ritorno di Arlin
I disertori
Il segreto di Namel
Kloppen in crisi
Una trappola per Kloppen
Impresa eroica
Viaggio nel cosmo
In lotta contro la morte
Alla conquista di Zaar
La tragedia di Armen

 

 

 

dal sito : www.galaxymanga.it